E' da poco uscito un libro di Massimo Gamba dal titolo "Giuseppe Fava antieroe contro la mafia", in cui oltre a narrare l'avventura giornalistica e artistica del Fava uomo, si descrive la figura di una persona audace e incorruttibile, che ha saputo intreprendere la professione giornalistica con coraggio, passione e tenacia, a favore della libertà di espressione e del diritto al lettore di essere informato. Un semplice uomo che ha lasciato un'eredità esemplare nei confronti della lotta all'omertà contro il fenomeno mafioso. Un intellettuale a tutti gli effetti, che aveva capito molto, e stava scoprendo altrettanto, prima che la mafia stessa gli tappasse la bocca per sempre. Ciò non toglie che lascia a tutti noi, l'eredità di un comportamento etico, professionale ed esemplare dal punto di vista del giornalismo d'inchiesta civile, cui noi tutti dovremmo trarre esempio.
giovedì 18 novembre 2010
Da non perdere
E' da poco uscito un libro di Massimo Gamba dal titolo "Giuseppe Fava antieroe contro la mafia", in cui oltre a narrare l'avventura giornalistica e artistica del Fava uomo, si descrive la figura di una persona audace e incorruttibile, che ha saputo intreprendere la professione giornalistica con coraggio, passione e tenacia, a favore della libertà di espressione e del diritto al lettore di essere informato. Un semplice uomo che ha lasciato un'eredità esemplare nei confronti della lotta all'omertà contro il fenomeno mafioso. Un intellettuale a tutti gli effetti, che aveva capito molto, e stava scoprendo altrettanto, prima che la mafia stessa gli tappasse la bocca per sempre. Ciò non toglie che lascia a tutti noi, l'eredità di un comportamento etico, professionale ed esemplare dal punto di vista del giornalismo d'inchiesta civile, cui noi tutti dovremmo trarre esempio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento